Discussione:
Normalizzare i brani di un CD
(troppo vecchio per rispondere)
giopet
2005-10-02 11:46:45 UTC
Permalink
Scusatemi se sono OT, ma non so dove postare questa domanda. Sto creando un
cd di brani in formato wav estrapolati da album che posseggo. Utilizzo un
programma di elaborazione audio digitale che si chiama Goldwave, che mi
permette, tra l'altro, di "normalizzare" il suono. Però alcuni di questi
brani hanno, normalizzati, delle altezze differenti del volume del suono,
alcuni -13 db altri -20. Io cerco di normalizzare a -16 i brani che, sempre
dopo la normalizzazione, superano questo valore (quindi con un livello
sonoro elevato). E lasciando gli altri inalterati.
La mia domanda è: secondo voi i brani che pongo a -16 devo lasciarli
inalterati per non modificare il loro livello sonoro ottimale? Il mio timore
è che ci possano essere troppo livelli non omogenei.
Perdonatemi se pongo una domanda stupida, ma vorrei capire come funziona.
Grazie
Cl.Massé
2005-10-03 17:09:32 UTC
Permalink
Post by giopet
Scusatemi se sono OT, ma non so dove postare questa domanda. Sto creando
un cd di brani in formato wav estrapolati da album che posseggo. Utilizzo
un programma di elaborazione audio digitale che si chiama Goldwave, che mi
permette, tra l'altro, di "normalizzare" il suono. Però alcuni di questi
brani hanno, normalizzati, delle altezze differenti del volume del suono,
alcuni -13 db altri -20. Io cerco di normalizzare a -16 i brani che,
sempre dopo la normalizzazione, superano questo valore (quindi con un
livello sonoro elevato). E lasciando gli altri inalterati.
La mia domanda è: secondo voi i brani che pongo a -16 devo lasciarli
inalterati per non modificare il loro livello sonoro ottimale? Il mio
timore è che ci possano essere troppo livelli non omogenei.
Perdonatemi se pongo una domanda stupida, ma vorrei capire come funziona.
Grazie
C'è niente livello ottimale, visto che puoi tornare il bottone sul impianto.
Ma se i levelli non sono omogenei, dovrai tornarlo spesso. Pero', tutto
dipende del genere di musica. In modo generale, i livelli dei brani dello
stesso album devono essere quanto cambiati (quanto dB).
--
~~~~ clmasse da free Francia
http://jude.iuma.com/
http://www.soundclick.com/nickelchrome
af
2005-10-04 12:31:55 UTC
Permalink
Caro Giopet,

purtroppo il comando"normalizza" funziona in un modo un po' stupido.
Non è il compressore intelligente che si usa durante il mastering, ma
un semplice programma che alza o abbassa il livello di tutta la canzone
guardando al picco sonoro più alto.
Perciò, se inserisci nella compilation brani vecchi di qualche
decennio, potresti avere dei problemi durante l'ascolto.
Se vuoi fare una cosa fatta "bene", salva delle copie di backup dei
wave, normalizza tutto (suggerisco a -6) e fai un ascolto veloce sul
pc, saltando da un brano all'altro.
Se ti sembra ok, tieni e masterizza, sennò modifica le canzoni che ti
sembrano troppo basse di volume, e portale a -3 oppure a 0.

facci sapere come è andata!

andrea
tynux
2005-10-27 08:30:23 UTC
Permalink
usa la funzione di normalizzazione di nero....
quella ti porta tutti i brani allo stesso volume!

Loading...