Bella Bazzo
2005-03-26 22:06:41 UTC
Ciao a tutti, mi chiamo Enrico.
Da anni sono sempre stato convinto del fatto che la mia scarsa estensione
vocale sia dovuta al mio carattere introverso.
Mio fratello diceva sempre "tira fuori la voce", ma effettivamente di venir
fuori non ne voleva proprio...
Poi mi sono dovuto ricredere. Il timbro vocale e la sua estensione sono una
caratteristica genetica.
Fatico a raggiungere tonalità di cantanti con un timbro e estensione
"media". In poche parole non riuscirei mai a cantare un giro di blues in MI,
e questo mi fa inc@@@@re, anche perchè sono intonato e mi manca proprio il
mezzo per esprimermi.
Ho smesso di fumare da più di un anno, la voce è sempre quella di prima.
Ho scritto alcune canzoni. Sono melodie vocali con chitarra e devono essere
arrangiate. Ci terrei moltissimo a cantarle ma la voce su cui le ho basate è
molto alta e io ci arrivo in 'falsetto'. Sono giunto alla conclusione che
se le canzoni non posso cantarle io, rimarranno chiuse in un cassetto.
D'altronde interpretandole con la mia voce un ottava sotto, perderebbero
molto nel risultato finale. :-(((
Esiste una realtà in cui una persona che ha una scarsa estensione vocale
possa migliorare la sua attitudine a raggiungere tonalità più elevate senza
sforzare troppo la stessa voce e quindi perdere la bellezza dei passaggi
melodici e degli acuti?
Grazie in anticipo, Enrico.
Da anni sono sempre stato convinto del fatto che la mia scarsa estensione
vocale sia dovuta al mio carattere introverso.
Mio fratello diceva sempre "tira fuori la voce", ma effettivamente di venir
fuori non ne voleva proprio...
Poi mi sono dovuto ricredere. Il timbro vocale e la sua estensione sono una
caratteristica genetica.
Fatico a raggiungere tonalità di cantanti con un timbro e estensione
"media". In poche parole non riuscirei mai a cantare un giro di blues in MI,
e questo mi fa inc@@@@re, anche perchè sono intonato e mi manca proprio il
mezzo per esprimermi.
Ho smesso di fumare da più di un anno, la voce è sempre quella di prima.
Ho scritto alcune canzoni. Sono melodie vocali con chitarra e devono essere
arrangiate. Ci terrei moltissimo a cantarle ma la voce su cui le ho basate è
molto alta e io ci arrivo in 'falsetto'. Sono giunto alla conclusione che
se le canzoni non posso cantarle io, rimarranno chiuse in un cassetto.
D'altronde interpretandole con la mia voce un ottava sotto, perderebbero
molto nel risultato finale. :-(((
Esiste una realtà in cui una persona che ha una scarsa estensione vocale
possa migliorare la sua attitudine a raggiungere tonalità più elevate senza
sforzare troppo la stessa voce e quindi perdere la bellezza dei passaggi
melodici e degli acuti?
Grazie in anticipo, Enrico.